Contributo di costruzione: l’esonero per immobili di proprietà dello Stato
Uno dei principi generali in materia di rilascio del permesso di costruire risiede nell’onerosità del titolo edilizio: il nostro ordinamento, tuttavia, individua, per ragioni di opportunità, una serie di ipotesi agevolate, prevedendo talora l’esonero e talora la riduzione del contributo in questione.
In questo senso assume rilievo ciò che avviene in materia di contributo di costruzione con specifico riferimento agli interventi su immobili di proprietà dello Stato.
Secondo quanto previsto dal comma 4 dell’art. 17 del T.U. Edilizia, “Per gli interventi da realizzare su immobili di proprietà dello Stato, nonché per gli interventi di manutenzione straordinaria di cui all’art. 6, comma 2, lettera a) del T.U. Edilizia, qualora comportanti aumento del carico urbanistico, il contributo di costruzione è commisurato all’incidenza delle sole opere di urbanizzazione, purché ne derivi un aumento della superficie calpestabile”.
In tal caso la legge prevede la medesima disciplina per due ipotesi differenti fra loro, accomunate dalla compresenza dell’aumento del carico urbanistico e della superficie calpestabile (generando talora qualche difficoltà interpretativa). In queste situazioni si esclude il costo di costruzione e dovrà essere pagata solo l’incidenza delle opere di urbanizzazione.
Ciò che interessa in questa sede è la prima ipotesi segnalata dal Testo Unico dell’Edilizia, quella che si focalizza sugli interventi relativi ad immobili di proprietà dello Stato. In questo senso la “ratio” giustificatrice dell’agevolazione è costituita, da una parte, dall’opportunità di facilitare l’esecuzione di opere dalle quali la collettività possa trarre utilità, e, dall’altra, dall’esigenza di evitare che il soggetto che interviene per l’attuazione istituzionale del pubblico interesse corrisponda un contributo che verrebbe a gravare, seppure indirettamente, sulla stessa comunità che dovrebbe avvantaggiarsi dal loro pagamento.
È evidente, analizzando la “ratio” della giustificazione, che si tratta di una previsione tassativa ed avente carattere eccezionale rispetto al generale principio costituzionale di capacità contributiva. Non suscettibile pertanto di applicazione analogica o di interpretazione estensiva.
Per approfondire il tema dell’esonero e della riduzione del contributo di costruzione, mediante anche un elenco di esempi concreti, Maggioli Editore suggerisce l’agile e-book intitolato Gli oneri per il rilascio del permesso di costruire: una breve guida operativa (redatta dai nostri esperti autori Mario Petrulli e Antonella Mafrica) che effettua una panoramica sugli aspetti più rilevanti del contributo di costruzione correlato al rilascio del permesso di costruire, con opportuni riferimenti normativi e richiami dottrinali, accompagnati da copiosa giurisprudenza.
© RIPRODUZIONE RISERVATA