Io concetto di centro abitato serve a disciplinare l’edificazione nei comuni privi di piano regolatore o di programma di fabbricazione, in ordine alle distanze dell’edificazione dal nastro stradale. Lo stabilisce il Consiglio di Stato, (Sez. II), sentenza del 22 marzo 2024 n. 2798
Urbanistica
Pubblicato il decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 4 marzo 2024, n. 40 per lo sviluppo delle Zone logistiche semplificate
Dalla Regione contributi a favore dei nuclei familiari con figli minori per sostenere la genitorialità e favorire la riqualificazione urbana
Anche nella PA si avverte la necessità di una maggiore progettualità e “cultura di progetto” nelle iniziative di cambiamento
È disponibile il volume in pdf a cura dell’IFEL intitolato “Riprendiamoci la città – Manuale d’uso per la gestione della rigenerazione urbana”
Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha pubblicato il decreto interministeriale del 6 ottobre 2023 n.254. Esso stabilisce le modalità di erogazione del Fondo destinato allo sviluppo di ciclovie urbane intermodali
Il TAR Lombardia Milano, (Sez. IV), con la sentenza del 22 febbraio 2024 n. 492, affronta il tema della tutela dell’affidamento dei privati nell’ambito dell’esercizio dei poteri di pianificazione urbanistica, richiamando i principi cui la giurisprudenza amministrativa è uniformata