MAGGIOLI EDITORE - Edilizia urbanistica: notizie, leggi e normative per Enti Locali e professionisti


Regolamento europeo sull’intelligenza artificiale (AI Act): il via dell'Ue
Il Regolamento definisce cosa sia un “sistema di IA”, stabilisce il campo di applicazione e punta a bilanciare innovazione e protezione dei diritti  

Il Parlamento europeo ha recentemente approvato il Regolamento Europeo sull’Intelligenza Artificiale (AI Act), che sarà pienamente in vigore una volta pubblicato nella Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea. Questo atto legislativo, che non richiede alcuna legge di recepimento nazionale, avrà un impatto significativo su aziende e enti pubblici, richiedendo loro di conformarsi alle nuove norme dell’Unione.

Il fulcro del AI Act è la definizione precisa di intelligenza artificiale, che delinea l’ambito di applicazione della normativa. La definizione adottata identifica i sistemi AI come entità automatizzate capaci di adattarsi e influenzare realtà fisiche o virtuali. Questo sarà fondamentale per comprendere i requisiti e le responsabilità introdotti dal nuovo regolamento.

L’entrata in vigore delle regole sarà graduale nel tempo, simile a quanto avvenuto con il GDPR. Entro sei mesi dall’entrata in vigore, i sistemi vietati dovranno essere eliminati gradualmente, mentre entro dodici mesi si applicheranno le norme di governance generali. Entro due anni dall’entrata in vigore, il regolamento sarà pienamente applicabile, inclusi i requisiti per i sistemi ad alto rischio.

Il AI Act si applicherà a tutti i soggetti che producono strumenti con tecnologia AI rivolti al mercato europeo, indipendentemente dalla loro ubicazione geografica. Questo significa che anche le aziende non europee dovranno adeguarsi se desiderano operare nel mercato europeo. Sono previste alcune eccezioni, come i sistemi AI per scopi militari, di difesa o di sicurezza nazionale, quelli per scopi di ricerca scientifica e i sistemi utilizzati a scopo personale.

L’approccio del AI Act si basa sul concetto di rischio, con i sistemi AI suddivisi in quattro categorie: a rischio minimo, limitato, alto ed inaccettabile. Sono vietati usi come la manipolazione dei comportamenti delle persone, la categorizzazione biometrica in riferimento ai dati sensibili, il riconoscimento delle emozioni sul posto di lavoro o a scuola e i sistemi di punteggio sociale.

In sintesi, il AI Act rappresenta un passo significativo verso la regolamentazione dell’intelligenza artificiale nell’Unione Europea, con l’obiettivo di proteggere i diritti e le libertà dei cittadini mentre promuove l’innovazione tecnologica

>> LEGGE ZERO, la newsletter gratuita di Maggioli Editore su intelligenza artificiale, diritto e l’interazione tra questi due ambiti. ISCRIVITI QUI.


www.ediliziaurbanistica.it